Comitato di Coordinamento della Terza Missione

Chi siamo

Accanto all’attività di ricerca, da anni l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare porta avanti molte attività di Terza Missione per diffondere alla società le conoscenze acquisite e coinvolgerla nella ricerca scientifica.
Obiettivo del Comitato di Coordinamento della Terza Missione è coordinare le
iniziative di diffusione della cultura scientifica con impatto a livello nazionale e rafforzarne l’efficacia.

 

https://www.youtube.com/watch?v=psH-rwcXRqI

Prossimi Appuntamenti

Sunday
Monday
Tuesday
Wednesday
Thursday
Friday
Saturday
27
28
29
30
31
01
02
  • All Day

    Giornata a porte aperte

03
04
05
06
07
  • All Day

    Festival della Comunicazione 2023

  • All Day

    Seminario per la scuola di formazione per insegnanti “Heraeus 2023” ad Asiago

08
09
  • All Day

    Giornata a porte aperte

10
11
12
13
14
15
16
17
18
  • All Day

    Visita studenti del liceo Casiraghi di Cinesello Balsamo

19
20
21
22
Current Date
23
24
25
26
27
28
29
  • All Day

    Sharper – Notte Europea dei Ricercatori 2023

  • All Day

    Open Night

30
  • All Day

    Science4All Padova

Ultime Notizie

22-09-2023
Science On Stage: l’INFN al Festival sull’insegnamento delle discipline STEM
A partire da oggi, 22 settembre, e fino al 24, l’INFN è a Città della Scienza a Napoli per incon...
15-09-2023
Studenti sul Monte Rosa a misurare la radioattività naturale
Cinque giorni a Macugnana, ai piedi dal Monte Rosa, per approfondire il tema della radioattività na...
18-07-2023
Fisica per bambini: con INFN Kids esperimenti e racconti per scoprire i colori
Come si formano i colori? Come funziona la visione? Com’è il mondo visto con gli occhi degli anim...
20-06-2023
La scienza sperimentale raccontata dagli studenti
Venerdì 16 giugno, si è conclusa la VII edizione di Lab2Go, progetto nazionale dell’INFN per le...
15-06-2023
Si conclude il progetto di outreach PATH con un incontro in musica tra la fisica e la medicina
Si è concluso PATH, progetto di outreach dell’INFN sul tema dell’adroterapia, con un ev...
01-06-2023
Raccontare gli stereotipi di genere e le professioni del futuro: i risultati del concorso per le scuole di Genera Network
Al primo posto il video “Donne nel siSTEMa” di una squadra del Liceo Scientifico Antonio Roiti d...
17-05-2023
ScienzaPerTutti svela i risultati del concorso INFN per le scuole “Ci vuole il fisico!”
Oltre 1000 studenti e studentesse partecipanti in quasi 300 squadre da 95 scuole si sono sfidati nel...
11-05-2023
Oltre 150 docenti alla scoperta dei neutrini con il corso di PID@HOME
Dalla prima ipotesi di Pauli sull’esistenza di una particella quasi impossibile da rivelare, alla ...
06-05-2023
Edoardo Borgomeo con “Oro blu” vince il Premio ASIMOV 2023
Più di 13 000 studenti e studentesse da 320 scuole superiori hanno preso parte alla giuria del prem...
21-04-2023
Studenti alla scoperta della radioattività sulle isole minori italiane
Al Liceo Scientifico Ettore Majorana di Lampedusa con il progetto ISOradioLAb gli studenti e le stud...
INFN


Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

collisioni


Spazio web dedicato alle attività culturali e educational dell’INFN

asimmetrie


Rivista dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare